Le sorprendenti mosse commerciali dell'India in Israele

Le aziende indiane stanno acquisendo aggressivamente aziende israeliane, nonostante il conflitto in corso con Hamas e il sostegno storico dell’India alla Palestina. Questi investimenti strategici, che coprono settori principali, riflettono ambizioni geopolitiche più profonde per contrastare l’influenza della Cina e garantire il futuro economico dell’India. Acquisizioni Maggiori Adani Ports: Ha acquisito il 70% del porto di Haifa per 1,2 miliardi di dollari a luglio 2022. Come il porto marittimo più grande di Israele, che movimenta 30 milioni di tonnellate di merci all’anno, questa acquisizione dovrebbe ridurre i costi della vita in Israele aumentando la concorrenza....

maggio 15, 2024 · 2 minuti

Il Giappone sviluppa nuove armi avanzate in un importante cambiamento militare

Punti chiave Il Giappone si sta allontanando significativamente dalla sua posizione pacifista post-Seconda Guerra Mondiale sviluppando nuove armi avanzate. Fattori che guidano il cambiamento: l’invasione russa dell’Ucraina, le crescenti tensioni con la Cina riguardo a Taiwan, gli sviluppi nucleari della Corea del Nord. Il Giappone sta aumentando notevolmente la spesa per la difesa, concentrandosi sulle capacità navali. 5 nuove armi in sviluppo Nave di superficie senza equipaggio (USV) per ricognizione, sorveglianza e combattimento....

maggio 14, 2024 · 1 minuto

Strategia della Marina degli Stati Uniti per sconfiggere la Cina

La strategia multidimensionale della Marina degli Stati Uniti sfrutta i vantaggi geografici, la superiorità tecnologica e un addestramento avanzato per mantenere il dominio militare sulla Cina. Contenendo l’espansione della Cina, sviluppando armi all’avanguardia e garantendo personale superiore, gli Stati Uniti mirano a contrastare le ambizioni della Cina di preminenza globale entro il 2049. Contenimento geografico tramite catene di isole Prima catena di isole: Gli Stati Uniti mirano a confinare la Cina all’interno della prima catena di isole, che si estende dal Giappone, passando per Taiwan e le Filippine, fino all’Indonesia....

maggio 14, 2024 · 2 minuti

Gli Stati Uniti hanno sviluppato una strategia sfaccettata per contrastare l’influenza crescente della Cina e mantenere la loro posizione come superpotenza mondiale leader. Questa strategia comprende vari ambiti, tra cui misure tecnologiche, militari ed economiche. Militarizzazione dei cavi internet sottomarini Impedire alle aziende cinesi di vincere contratti per posare cavi sottomarini che collegano gli Stati Uniti o i loro alleati Minacciare sanzioni alle aziende che scelgono società cinesi per posare cavi Garantire che aziende statunitensi o alleate vincano contratti per mantenere il controllo sui cavi Potenzialmente intercettare o tracciare i dati trasmessi attraverso i cavi statunitensi/alleati per monitorare le comunicazioni cinesi Restrizione dell’accesso ai semiconduttori avanzati Implementare controlli sulle esportazioni per limitare la capacità della Cina di importare chip avanzati ed equipaggiamenti dagli Stati Uniti e dai loro alleati Richiedere licenze per le aziende statunitensi per vendere determinate tecnologie di chip alla Cina Fare pressione su alleati come i Paesi Bassi affinché non vendano macchine avanzate per la produzione di chip alla Cina Puntare a paralizzare la capacità della Cina di fabbricare da sola chip di fascia alta Rafforzamento delle alleanze militari e della presenza nell’Asia-Pacifico Aumentare l’accesso militare e la presenza rotazionale nelle Filippine Sfruttare le basi in Giappone, Corea del Sud, Australia e altri alleati regionali Condurre operazioni di libertà di navigazione nel Mar Cinese Meridionale Fornire garanzie di sicurezza a Taiwan contro una possibile aggressione cinese Sfruttare la mancanza di esperienza di combattimento e di addestramento realistico della Cina rispetto alle forze statunitensi temprate in battaglia Sfruttare la presenza militare globale e le alleanze per costringere la Cina a disperdere le sue forze mentre gli Stati Uniti possono concentrare il loro potere Perseguire il disaccoppiamento tecnologico Limitare gli investimenti cinesi in e l’accesso a tecnologie sensibili degli Stati Uniti Offrire incentivi alle aziende statunitensi per spostare la produzione fuori dalla Cina Lavorare con gli alleati per sviluppare catene di fornitura tecnologiche sicure e senza la Cina Mantenere vantaggi in tecnologie chiave come aerei stealth, sottomarini nucleari e missili avanzati Sfruttamento delle debolezze nell’Esercito Popolare di Liberazione (EPL) Approfittare della corruzione e della mancanza di meritocrazia nell’EPL, che dà priorità alla lealtà politica rispetto alla competenza Sovrastare le difese cinesi con sciami di droni economici e sacrificabili che possono essere facilmente prodotti in massa Sfruttare la bassa morale, la paga e le condizioni di vita

2 minuti