La strategia multidimensionale della Marina degli Stati Uniti sfrutta i vantaggi geografici, la superiorità tecnologica e un addestramento avanzato per mantenere il dominio militare sulla Cina. Contenendo l’espansione della Cina, sviluppando armi all’avanguardia e garantendo personale superiore, gli Stati Uniti mirano a contrastare le ambizioni della Cina di preminenza globale entro il 2049.

Contenimento geografico tramite catene di isole

  • Prima catena di isole: Gli Stati Uniti mirano a confinare la Cina all’interno della prima catena di isole, che si estende dal Giappone, passando per Taiwan e le Filippine, fino all’Indonesia. Questa barriera geografica limita la proiezione di potenza della Cina nel Pacifico.
  • Dispiegamento di missili: Missili di precisione vengono schierati lungo questa catena per stabilire una forte deterrenza convenzionale contro la Cina.
  • Presenza nelle Filippine: Una maggiore presenza militare degli Stati Uniti e ulteriori basi nelle Filippine rafforzano questo contenimento, garantendo che la Cina rimanga esclusa.
  • Difesa di Taiwan: La difesa di Taiwan è cruciale per mantenere l’integrità di questa catena. Gli Stati Uniti continuano ad armare Taiwan per aumentare il costo di qualsiasi potenziale invasione cinese.

Espansione delle linee di difesa

  • Seconda catena di isole: Per prevenire l’espansione cinese ulteriormente nel Pacifico, gli Stati Uniti stanno rafforzando le difese lungo la seconda catena di isole, inclusi legami rafforzati con la Micronesia.
  • Terza catena di isole: Gli Stati Uniti mantengono una presenza robusta tra gli Stati Uniti e l’Australia, controbilanciando l’influenza cinese in regioni come le Isole Salomone.
  • Base di Diego Garcia: Questa posizione strategica consente una rapida proiezione di potenza per contrastare gli investimenti cinesi nell’ambito della Belt and Road Initiative nell’Oceano Indiano.

Superiorità tecnologica

  • Armi laser: Gli Stati Uniti stanno sviluppando armi laser sparate da navi, come il sistema HELIOS. Queste offrono una difesa conveniente contro i missili anti-nave cinesi, poiché ogni colpo laser non richiede munizioni.
  • Navi senza equipaggio: I sottomarini drone sperimentali Orca della Marina e altre navi senza equipaggio potrebbero assorbire gli attacchi missilistici cinesi, esaurendo le loro scorte.
  • Tute a reazione dei Marines: Il Corpo dei Marines degli Stati Uniti sta testando tute a reazione che potrebbero consentire l’abbordaggio rapido delle navi nemiche, presentando una minaccia nuova e impegnativa per la Cina.

Superiorità di addestramento e capacità nucleari

  • Addestramento dei piloti: I piloti da combattimento statunitensi ricevono significativamente più ore di volo e addestramento su simulatori rispetto ai loro omologhi cinesi. Questo addestramento superiore assicura un vantaggio qualitativo nel combattimento aereo.
  • Capacità di consegna nucleare: Gli Stati Uni